
Mosca, Russia
Data di nascita 31/05/1995
Nazionalità Russa
Lingua madre Russa
Altre lingue
Italiano: livello C1/C2
Francese: livello B2
Inglese: livello B1/B2
Tedesco: livello di base
ESPERIENZA PROFESSIONALE
4-7 dicembre 2017 MED TRAVEL EXPO 2017 (Mosca)
Interprete del Socio Fondatore dell’Azienda e Medical Care Manager, il Dott. Giorgio
Pasetto, e del International Operations Partner, il Sig. Pietro Cremona
(MEDENDI Medical Travel)
15-16 ottobre 2017
Controllo qualità per RR Retail Italia designer and restyling general contractor per i negozi Prada a Mosca
Interprete del Manager Consulting Dott. Salvatore Argirò (RR Retail)
25-28 settembre 2017
DENTAL EXPO 2017 (Mosca)
Interprete del fondatore dell’Azienda, il Sig. Giuseppe Miglionico
(Miglionico Dental Units – Riuniti Odontoiatrici)
7 agosto 2017
Debutto nel ruolo di Despina ( W. A. Mozart “Così fan tutte”) – Teatro Mancinelli, Orvieto
Luglio – agosto 2017
Laboratorio Lirico – W. A. Mozart “Così fan tutte” (Orvieto)
Interprete per i partecipanti russi, partecipante del laboratorio (Despina)
1-7 aprile 2017
Corso internazionale per cantanti lirici di Gabriella Ravazzi (Mosca)
Interprete della Maestra Gabriella Ravazzi, partecipante del corso
21-23 marzo 2017
Fiera dell’associazione INTERBAT “Fonti di energia autonome” (Mosca)
Interprete del Sales Manager, il Sig. Andrea Balzan (Water Gremlin Aquila Company S.p.A)
Agosto 2016
Laboratorio Lirico – G. Puccini “La Bohème” (Orvieto)
Interprete per i partecipanti russi, partecipante del laboratorio (Musetta)
Luglio 2016 – agosto 2016
Corso internazionale per cantanti lirici di Gabriella Ravazzi (Orvieto)
Interprete per i partecipanti russi, partecipante del corso
Agosto 2015
Istituto accademico dell’Informazione scientifica sulle Scienze sociali (INION)
Stagista
Traduzione e recensione dell’articolo di Camilla M. Cederna “Tradurre/adattare/mettere in scena i classici oggi: il teatro di Goldoni” (pubblicazione)
Ottobre 2014
Corso per cantanti lirici di Vito Maria Brunetti al College Musicale presso il Conservatorio Statale Tchaikovsky di Mosca
Interprete del Maestro Vito Maria Brunetti, partecipante del corso
Giugno 2014
Istituto accademico dell’Informazione scientifica sulle Scienze sociali (INION)
Stagista
Traduzione e recensione dell’articolo di Françoise Decroisette “Recitazione vs lettura: la traduzione delle fiabe di Carlo Gozzi in Francia”
ISTRUZIONE E FORMAZIONE
Settembre 2015 – Oggi
Conservatorio Statale Tchaikovsky di Mosca, Dipartimento di Canto
Canto lirico, lingua italiana, storia e teoria della musica classica
Settembre 2012 – Maggio 2016
Università Statale Lomonosov di Mosca, Facoltà di Lettere
Storia e teoria della lingua italiana, corsi della traduzione consecutiva e simultanea, storia delle letterature straniere
Luglio 2014
Corso intensivo di lingua e cultura iltaliana presso l’Università degli Studi di Udine
Lingua italiana, livello avanzato
Settembre 2012 – Maggio 2015
College Musicale presso il Conservatorio Statale Tchaikovsky di Mosca, Dipartimento di Canto
Canto lirico, lingua italiana, storia e teoria della musica classica
Competenze professionali
- Predisposizione alle lingue straniere
- Buone competenze comunicative
- Ottime competenze organizzative
Altre competenze
- Musica classica – cantante lirica, pianista
- Danze sportive (standard e latino-americane), danze artistiche (balletto)
Certificazioni
- Certificato di partecipazione al Corso intensivo di lingua e cultura italiana presso l’Università degli Studi di Udine (livello: avanzato, il test finale: ottimo), 2014
- Certificato di partecipazione al Corso internazionale per cantanti lirici di Gabriella Ravazzi – Orvieto, 2016
- Certificato di partecipazione al Laboratorio Lirico G. Puccini “La Bohème” – Orvieto, 2016
Corsi - Corso per cantanti lirici di Vito Maria Brunetti – Mosca, 2014
- Corso intensivo di lingua e cultura italiana – Udine, 2014
- Corso internazionale per cantanti lirici di Gabriella Ravazzi – Orvieto, 2016
- Laboratorio Lirico – G. Puccini “La Bohème” – Orvieto, 2016
Premi
Il 2° Premio al Concorso internazionale “Märkische Musiktage”, sezione del canto lirico (Strausberg, Germania), 2015